Whistleblowing

Canale di segnalazione interno di C.M.I. s.c.r.l.

C.M.I. s.c.r.l. nel rispetto dei propri principi di legalità e trasparenza, ed in conformità a quanto richiesto dal D.Lgs 24/2023 recante “Attuazione della direttiva UE2019/1937 del ParlamentoEuropeoe del Consigliodel 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali”, ha istituito un canale interno per le segnalazioni.


Documenti

Di seguito è possibile scaricare e visionari i documenti utili relativi al canale interno di C.M.I. s.c.r.l.

L’accertamento dell’invio di segnalazioni infondate e inoltrate al solo scopo di causare danno a un terzo o all’azienda, (anche con sentenza di primo grado per reati di diffamazione o calunnia, o per responsabilità civile per lo stesso titolo in caso di dolo o colpa grave), comporta per il segnalante il decadimento di tutte le tutele previste dal Decreto, (tra cui divieto di ritorsione), nonché l’esposizione al rischio di sanzione disciplinare e amministrativa (da 500 a 2500 euro) secondo le modalità previste dal Decreto.